Inverter per elettropompe

Gli Inverter per Elettropompe: efficienza dell'impianto idraulico e consumi energetici sotto controllo.

Gli inverter applicati alle pompe di superficie, alle pompe sommerse o alle pompe sommergibili da drenaggio, hanno lo scopo di ottimizzare le prestazioni dell'impianto idraulico in termini di pressione e riduzione dei consumi energetici grazie alla loro capacità di regolare il flusso dell'acqua.

Gli inverter per elettropompe sono dispositivi elettronici che regolano la velocità del motore, adattandola alla domanda effettiva di acqua. Questo controllo dinamico della potenza consente di migliorare l'efficienza, riducendo i consumi energetici, di mantenere costante la pressione del liquido aumentando la durata dell'impianto idraulico.

Il funzionamento di un inverter si basa sulla variazione della frequenza di alimentazione del motore della pompa idraulica, consentendo di modulare la velocità e la coppia in base alle esigenze operative. Invece di far funzionare la pompa sempre alla massima capacità, l'inverter regola il flusso, riducendo gli sprechi di energia e la marcia a secco. Inoltre, grazie al controllo soft-start e soft-stop, si riducono i picchi di corrente e le sollecitazioni meccaniche sull'impianto.

Le applicazioni più comuni degli inverter per elettropompe includono sistemi di irrigazione agricola, impianti di pressurizzazione in edifici residenziali e industriali, nonché il trattamento e la distribuzione delle acque reflue. In queste situazioni, l'uso di un inverter garantisce un'erogazione d'acqua costante, migliorando il comfort, la stabilità di pressione e riducendo significativamente i costi operativi.

Per pagina: