Valvola wafer a farfalla in ghisa (EN-GJS-400) e acciaio inossidabile (inox Aisi 316) con base di collegamento diretta
all'attuatore secondo ISO5211 che consente di semplificare le operazioni
di
assemblaggio di attuatori pneumatici ed elettrici. La valvola H2101 dotata di attacchi wafer, è
disponibile nelle dimensioni che vanno da 2" fino a 8" ed è adatta a
pressioni di lavoro fino a 10 bar.
In questa sezione trovi tutte le varianti presenti a catalogo di questo modello: puoi utilizzare i filtri sottostanti per rendere più specifica la tua ricerca. Quando hai identificato la variante di cui hai bisogno specifica quantità e utilizza il pulsante per aggiungerla alla tua Shopping List.
Montaggio diretto attuatore: secondo ISO 5211 Montaggio tra flange: secondo EN 1092 PN 10/16 - ANSI 150 Trattamento superficiale: - Vernice epossidica (corpo inferiore, corpo superiore e maniglia) - Lucidatura meccanica (disco) - Dacromet (rondella molla) - Trattamento galvanico (rondella, rondella Seeger, piatto, vite-dado e vite) Scartamenti tra le facce: secondo EN 558-1 serie 20 Pressione nominale di esercizio: 10 bar Con riduttore manuale: DN150 e DN200
1
Corpo inferiore
Ghisa nodulare EN-GJS-400
2
Corpo superiore
Ghisa nodulare EN-GJS-400
3
Albero superiore
Acciaio inox Aisi 316
4
Albero inferiore
Acciaio inox Aisi 316
5
Tenuta
PTFE + EPDM
6
Disco
Acciaio inox Aisi 316
7
Boccola
Nylon
8
Rondella molla
Acciaio
9
Anello OR
FPM
10
Manicotto
PTFE rinforzato
11
Rondella
Acciaio
12
Rondella Seeger
Acciaio
13
Maniglia
Alluminio
14
Piatto
Acciaio
15
Vite-Dado
Acciaio
16
Vite
Acciaio
* Nota:
le dimensioni sono espresse in millimetri (mm.), salvo quando diversamente indicato.
I regolatori di livello elettronici: progettati per regolare i tempi di di avviamento e spegnimento di una pompa, non sempre richiedono un quadro elettrico.
Riduzione del consumo d’acqua, recupero di quella piovana, acciaio inox e componenti ad alta efficienza: come si progetta un impianto idraulico sostenibile.