KIT CONTROFLANGE EN733 AISI 304

WWD23 - Altri prodotti

Le flange sono ricavate da lamiera in acciaio inossidabile (inox Aisi 304) stampata a freddo, con forature e dimensioni secondo normativa EN 1092/1. Sono disponibili con dimensioni da DN25 a DN100 filettate femmina e si distinguono per la loro leggerezza e resistenza.
Il KIT CONTROFLANGE EN 733 sono stati creati per agevolare l'installazione di elettropompe centrifughe normalizzate secondo la normativa EN 733; comprende 2 controflange, 2 guarnizioni in fibre aramidiche e gomma NBR, viti dadi e rondelle in acciaio zincato.

Caratteristiche principali

Brand MONDEO
Materiale Acciaio inossidabile Aisi 304
DN 25 - 100
PN 16
 

ACQUISTA VARIANTI DEL MODELLO

In questa sezione trovi tutte le varianti presenti a catalogo di questo modello: puoi utilizzare i filtri sottostanti per rendere più specifica la tua ricerca. Quando hai identificato la variante di cui hai bisogno specifica quantità e utilizza il pulsante per aggiungerla alla tua Shopping List.
Caricamento...

Blog Waterfitters

Impianti idraulici efficenti per l'agricoltura | Water Fitters
Realizzare impianti idraulici per un’agricoltura più sostenibile è possibile.

Impianti idraulici più efficienti per l'agricoltura: la sfida per ridurre il consumo energetico, sprechi e perdite d'acqua.

Continua a leggere
Giornata mondiale dell'acqua 2023 piccola news | Water Fitters
Giornata mondiale dell’acqua 2023: anche in Water Fitters facciamo la nostra parte.

Forse non tutti sanno che oggi è la "Giornata mondiale dell'acqua", una risorsa sempre più importante per noi e per il nostro ambiente.

Continua a leggere
Regolatori di livello elettronic
Regolatori di livello elettronici: caratteristiche, tipologie e applicazioni.

I regolatori di livello elettronici: progettati per regolare i tempi di di avviamento e spegnimento di una pompa, non sempre richiedono un quadro elettrico.

Continua a leggere
Impianto idraulico può essere green | Water Fitters
Anche un impianto idraulico può essere green e ottimizzare l'uso delle risorse idriche.

Riduzione del consumo d’acqua, recupero di quella piovana, acciaio inox e componenti ad alta efficienza: come si progetta un impianto idraulico sostenibile.

Continua a leggere