VCL-24S

WWD23 Pompe 10%

Progettata per raccolta e la rimozione automatica della condensa dalle apparecchiature di condizionamento, refrigerazione e deumidificazione, quando non è possibile o pratico sfruttare il drenaggio per gravità.
È inoltre utilizzabile in fornaci a condensazione ad alta efficienza alimentate a olio e gas e in caldaie a condensazione.

Parti di ricambio: serbatoio, copertura voluta, girante, adattatore da 3/8", anello di tenuta, interruttore pompa, rilevamento pieno.

Caratteristiche principali

Brand LITTLE GIANT
Portata massima 950 litri/ora
Prevalenza max consigliata 5 m.c.a.
Max temperatura ambiente Fino a 49 °C
Lunghezza cavo 1,8 m (6')
 

ACQUISTA VARIANTI DEL MODELLO

In questa sezione trovi tutte le varianti presenti a catalogo di questo modello: puoi utilizzare i filtri sottostanti per rendere più specifica la tua ricerca. Quando hai identificato la variante di cui hai bisogno specifica quantità e utilizza il pulsante per aggiungerla alla tua Shopping List.
Caricamento...

Prodotti complementari

Blog Waterfitters

Pompe scarico condensa per caldaie e condizionatori | Water Fitters
Pompe scarico condensa: differenza tra condizionatori e caldaie a condensazione.

Le pompe per lo scarico della condensa sono utili per le caldaie ad alta efficienza con un neutralizzatore di condensa.

Continua a leggere
Giornata mondiale dell'acqua 2023 piccola news | Water Fitters
Giornata mondiale dell’acqua 2023: anche in Water Fitters facciamo la nostra parte.

Forse non tutti sanno che oggi è la "Giornata mondiale dell'acqua", una risorsa sempre più importante per noi e per il nostro ambiente.

Continua a leggere
Regolatori di livello elettronic
Regolatori di livello elettronici: caratteristiche, tipologie e applicazioni.

I regolatori di livello elettronici: progettati per regolare i tempi di di avviamento e spegnimento di una pompa, non sempre richiedono un quadro elettrico.

Continua a leggere
Impianto idraulico può essere green | Water Fitters
Anche un impianto idraulico può essere green e ottimizzare l'uso delle risorse idriche.

Riduzione del consumo d’acqua, recupero di quella piovana, acciaio inox e componenti ad alta efficienza: come si progetta un impianto idraulico sostenibile.

Continua a leggere