SILEN I 50 12M 0,5HP 230V 2.8A (IR750M)

Pompa da piscina autoadescante silenziosa, da 0,33 HP a 1 HP. Corpo pompa, piede pompa, diffusore, girante e disco porta tenuta in polipropilene caricato con fibra di vetro; asse motore in acciaio inossidabile ( inox AISI 431); speciale tenuta meccanica in AISI 316; carcassa del motore in alluminio; guarnizioni in NBR; cuscinetti resistenti fino a 160 °C; condensatore P2 10.000 h con custodia in alluminio; dotata di bocchettoni ad incollaggio DN 50. Generalmente l'elettropompa Silen I è utilizzata per ricircolo e filtraggio di acqua, anche salata( massimo 7 g di sale su litro d'acqua), per piscine e fontane di volume fino a 85mc( metri cubi).
Disponibilità: In Stock
Pezzo
Q.tà Costo unit.
1 273,54 €
Nota: i prezzi indicati sono al netto IVA
pezzo

Caratteristiche principali

Brand ESPA
Modello SILEN I
Tipo di alimentazione monofase 230V 50Hz
Potenza P2 Hp 0,33Hp , 0,5Hp , 1 Hp
Diam. aspirazione incollaggio DN 50 , filettato 2"1/4
Diam. mandata incollaggio DN 50 , filettato 2"1/4

Prodotti complementari

Blog Waterfitters

Aria nei circuiti idraulici | Water Fitters
Aria nei circuiti idraulici: come riconoscerla e come affrontarla correttamente.

Guida completa all’aria negli impianti idraulici: cause, sintomi ed esempi pratici per eliminare l’aria dai tubi e ottimizzare l’impianto idraulico.

Continua a leggere
Filtri idraulici immagine piccola | Water Fitters
Filtri idraulici in acciaio: protezione ed efficienza per gli impianti.

I filtri idraulici garantiscono protezione a pompe e impianti: scopri le differenze tra le varie tipologie e i vantaggi delle loro applicazioni.

Continua a leggere
Pompe sommerse vs pompe di superficie | Water Fitters
Pompe sommerse vs pompe di superficie: guida alla scelta.

Scopri le differenze tra pompe sommerse e pompe di superficie: vantaggi, limiti ed esempi pratici per scegliere la pompa giusta.

Continua a leggere
Come leggere la curva di una pompa e dimensionare correttamente l’impianto idraulico | Water Fitters
Come leggere la curva di una pompa e dimensionare correttamente l’impianto idraulico.

Comprendere le curve di prestazione di una pompa è molto utile per evitare anche sprechi energetici e problemi di cavitazione.

Continua a leggere